Skip to main content

IsaMarBuc – Artist's statement


Sono IsaMarBuc, un'identità artistica che nasce dalla mia natura introversa. Il mio nome è come un codice segreto, un legame tra ciò che sono e ciò che creo.

Il mio percorso artistico si muove tra la pirografia e la pittura, due linguaggi diversi ma complementari. Da un lato, il fuoco incide il legno lasciando tracce permanenti, segni che raccontano storie attraverso bruciature, contrasti di luce e ombra. Dall'altro, il colore si espande sulla tela, trasformandosi in immagini sospese tra realtà e immaginazione. Questa combinazione rappresenta la mia ricerca di equilibrio tra precisione e libertà, tra segno deciso e gesto istintivo.

Non credo che l'arte debba cercare la perfezione. Mi interessa piuttosto la bellezza che emerge dalle imperfezioni, dalle crepe della materia e della mente. Nei miei lavori, la pelle di un volto può somigliare alla corteccia di un albero, le ali di un uccello possono sembrare un prolungamento delle braccia, i pensieri si trasformano in simboli. Anche il caos trova il suo spazio, perché spesso è proprio l'imprevisto a dare vita a qualcosa di unico.
In ogni creazione cerco di dare forma a un dialogo tra emozione e pensiero, tra il visibile e l'invisibile. Per me, l'arte è un racconto silenzioso tra il fuoco, il colore e il mio mondo interiore.

Attualmente mi sto dedicando a una serie di opere dal carattere surreale, affrontando tematiche ambientali con immagini oniriche e simboliche. In questo lavoro, realtà e immaginazione si mescolano per raccontare il delicato equilibrio tra uomo e natura, mostrando sia la fragilità dell'ecosistema che la sua capacità di resistere. Con questa nuova ricerca vorrei realizzare una mostra personale, un'esposizione che riflette pienamente la mia visione artistica.

Nel tempo ho avuto modo di partecipare a numerose mostre collettive, occasioni che mi hanno permesso di far conoscere il mio lavoro a un pubblico sempre più ampio.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.