Skip to main content


Come Usare la Pistola Termica, Torch Paste e il Pennarello per Pirografia

Ammetto che, personalmente, sono una fan sfegatata del pirografo tradizionale: la sensazione di precisione e il controllo sui dettagli mi danno una soddisfazione impagabile. Tuttavia, la curiosità di sperimentare nuove tecniche mi ha portato a scoprire il metodo con la pistola termica. Anche se non sostituirà mai per me il caro e vecchio pirografo, ho pensato che valesse la pena condividere questa alternativa per chi cerca velocità e semplicità senza rinunciare alla creatività.

Se desiderate approfondire i pro e i contro di questa tecnica con l’uso delle paste, vi consiglio di leggere l’articolo: La Pistola Termica: Amica o Nemica della Pirografia? Nel frattempo, qui vi racconto tutto quello che c’è da sapere per iniziare a sperimentare!

Pistola Termica, Torch Paste e Pennarello per Bruciare: La Triade Creativa della Pirografia


Quando mi sono avvicinata alla pistola termica, la prima cosa che mi ha colpito è stata la velocità con cui puoi ottenere un effetto bruciato. Rispetto al pirografo tradizionale, con la pistola termica puoi ottenere risultati in meno tempo. E poi c'è la Torch Paste, una pasta che rende tutto ancora più semplice e divertente!
Ma non è tutto: a completare il quadro c'è il pennarello per bruciare, uno strumento pratico che permette di aggiungere dettagli o creare disegni a mano libera. Questa combinazione di strumenti rende la pirografia più accessibile e varia, perfetta per chi ama sperimentare tecniche diverse o ha poco tempo a disposizione.

Cosa Ti Serve per Iniziare?


Ecco un elenco degli strumenti necessari per iniziare a sperimentare con la pistola termica, la Torch Paste e, perché no, un pennarello per bruciare per aggiungere quei dettagli speciali:

  • Torch Paste (ovviamente!)
  • Stencil (già pronti o fatti a mano, come preferisci)
  • Pistola termica (minimo 1000W, altrimenti non funziona bene)
  • Pennarello per bruciare (ideale per i dettagli sottili)
  • Supporto (legno, sughero, cuoio, o quello che ti ispira)
  • Carta vetrata (per preparare il supporto)
  • Spatola o carta di credito (per stendere la pasta)
  • Guanti protettivi (per sicurezza)
  • Finitura protettiva (opzionale, ma molto consigliata se vuoi che la tua creazione duri nel tempo).

Consigli Utili


Guanti protettivi

La Torch Paste tende a macchiare facilmente le mani, quindi non dimenticate di indossare dei guanti durante l'applicazione!


Protezione della superficie di lavoro

La pasta potrebbe macchiare anche le superfici con cui entra in contatto, quindi proteggere il piano di lavoro è fondamentale.


Pistola Termica

Non esagerate con il calore! La pistola deve essere tenuta a una distanza di almeno 10 cm dal legno per evitare di danneggiarlo.

Passo per Passo: Come Creare il Tuo Capolavoro


Fase 1: Prepara la Superficie

La prima cosa che dovete fare è preparare la tavoletta di legno. Assicuratevi che sia ben liscia, magari carteggiandola un po' con carta vetrata fine (es. grana 220). Questo passaggio è fondamentale, perché una superficie liscia garantisce una migliore adesione della pasta e un effetto più uniforme. Se il legno è troppo ruvido, la pasta potrebbe non reagire correttamente e il risultato finale potrebbe non essere quello desiderato. Dopo aver carteggiato, passate un panno per rimuovere la polvere residua.

Fase 2: Creazione del disegno

Se desiderate creare uno stencil personalizzato, potete utilizzare un programma di grafica per progettare il vostro disegno. Una volta creato, importatelo nel programma di taglio (come Cricut Design Space) per ritagliare il vinile adesivo. Chi non dispone di un taglierino digitale dovrà armarsi di molta pazienza per realizzare lo stencil manualmente. Tuttavia, l'uso di stencil usa e getta in vinile è consigliato solo per progetti occasionali. Se invece prevedete di ripetere lo stesso design più volte, è meglio optare per stencil più duraturi, come quelli pensati per la serigrafia, che offrono maggiore precisione e longevità.

Fase 3: Applica lo Stencil

Dopo aver ritagliato il vinile, trasferitelo sulla tavoletta di legno utilizzando un foglio di trasferimento. Aiutatevi con una spatolina per farlo aderire bene alla superficie. Rimuovete lentamente la pellicola protettiva, facendo attenzione a non rovinare i dettagli del disegno.

Fase 4: Stendi la Torch Paste

Ora viene la parte più divertente! Prendi la Torch Paste e stendila sopra lo stencil con una spatola o una vecchia carta di credito. Assicurati di coprire bene tutte le aperture dello stencil, ma senza esagerare. Rimuovi l'eccesso e mettilo di nuovo nel barattolo. Lascia asciugare per circa 2 minuti.

Fase 5: L’asciugatura e l’uso della pistola termica

A questo punto, lasciate asciugare un po' la pasta per evitare sbavature (circa 2 minuti). Poi, utilizzando la pistola termica, scaldate il disegno. È importante non stare troppo vicini al legno, altrimenti rischiate di bruciarlo. Tenete una distanza di circa 10 cm dalla superficie. La pasta inizierà a scurirsi man mano che viene riscaldata, creando l’effetto bruciato desiderato. Muoviti lentamente per non scottare troppo una zona. Più calore è intenso più  una bruciatura è intensa, quindi gioca con la temperatura per ottenere l'effetto che ti piace di più.

Fase 6: Pulizia e Finitura

Lascia raffreddare bene il tuo lavoro, poi rimuovi i residui con un panno. Se desideri, puoi applicare una finitura protettiva per preservare il tuo lavoro nel tempo e farlo brillare. E voilà, il tuo progetto di pirografia è pronto!

Dettagli Extra con il "Wood Burning Pen

Prima di applicare la finitura finale, potresti voler aggiungere dettagli sottili al tuo progetto utilizzando il pennarello per bruciare. Questo strumento è ideale per creare linee precise e piccole decorazioni, offrendo un controllo maggiore rispetto alla pistola termica. Per utilizzarlo, basta tracciare le linee o decorazioni desiderate sulla superficie, quindi riscaldare con la pistola termica. Il calore farà attivare il colore bruciato, dando vita a linee nette e ben definite. Ricorda però di proteggere le bruciature già realizzate per evitare sbavature o danni alle aree circostanti! Per ottenere risultati migliori, è consigliabile aggiungere i particolari a mano libera prima di iniziare a bruciare l'intero proggetto.

Sta a Te Decidere Come Usarlo

La pistola termica, la Torch Paste e il pennarello per bruciare sono strumenti che aprono le porte a una creatività senza limiti. Che tu voglia creare disegni intricati in pochi minuti o dare un tocco personale con un tratto a mano libera, queste tecniche offrono possibilità infinite.
Il bello dell’arte è che non ci sono regole fisse, solo mille strade da esplorare. Allora, cosa aspetti? Accendi la tua creatività e lascia che il calore della pistola termica dia vita alle tue idee più straordinarie.